• Docenti

CHI PARTECIPA

UNIVERSITÀ "MAGNA GRÆCIA" di Catanzaro

banner sito unicz (1)

L’Università Magna Graecia di Catanzaro è una realtà accademica giovane, dinamica e innovativa. Ubicata nel cuore della Calabria, nel capoluogo regionale, è un ateneo in crescita e in continua evoluzione. L’Università Magna Graecia si sviluppa tra mare e montagna, in un luogo particolarmente ameno e caratterizzato dalla biodiversità mediterranea, e si proietta al futuro sulla base di solide radici che poggiano proprio nella culla del sapere, ovvero la Magna Graecia.

Il Campus universitario “Salvatore Venuta” di Catanzaro è dotato di strutture all’avanguardia, biblioteche, laboratori, residenze universitarie, mensa, impianti sportivi, asilo nido e spazi verdi in cui vivere il percorso universitario a 360 gradi. In questo scenario straordinario in cui si respira cultura, bellezza e natura, l’Università di Catanzaro si dimostra pronta a rispondere alle grandi sfide globali in tema di sostenibilità e digitalizzazione.

L’Ateneo di Catanzaro si caratterizza, infatti, per interdisciplinarità, innovazione nella didattica e nella ricerca con percorsi di studio aderenti alle mutate esigenze del mondo del lavoro, internazionalizzazione e, soprattutto, per l’umanità e la disponibilità che contraddistinguono il rapporto studenti-docenti. Forte anche la sinergia tra Ateneo e territorio con cui è in atto un’importante collaborazione grazie ad un’attività di ricerca, ad alto impatto, capace di trovare soluzioni per il benessere individuale e sociale.

Negli anni, sono stati tanti i prestigiosi riconoscimenti che hanno consentito all’Università Magna Graecia di affermarsi in campo biomedico, giuridico-economico-sociale e farmaceutico a livello nazionale ed internazionale.

Guidata dal Magnifico Rettore, prof. Giovanni Cuda, l’Ateneo di Catanzaro propone un’offerta formativa implementata e rinnovata che traccia nuove prospettive per i giovani e per il mondo delle professioni.

Sito web istituzionale: UNICZ.IT

UNIVERSITÀ "MAGNA GRÆCIA" di Catanzaro

Innovazione, inclusione, sostenibilità. Sono questi gli elementi che caratterizzano l’Università Magna Graecia di Catanzaro, realtà accademica giovane e dinamica, che dal cuore della Calabria si proietta verso nuovi orizzonti, anche grazie all’internazionalizzazione. L’offerta formativa dell’Università Magna Graecia propone percorsi interdisciplinari ed innovativi e corsi di studio aderenti alle mutate esigenze del mondo del lavoro.

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

La Scuola di Medicina e Chirurgia dell’UMG coordina i Corsi di Laurea dell’area biomedica afferenti ai Dipartimenti di Scienze Mediche e Chirurgiche, Medicina Sperimentale e Clinica e Scienze della Salute. La Scuola di Medicina e Chirurgia ha, inoltre, il compito di coordinare le funzioni didattiche con quelle assistenziali. La Scuola, in quanto sede della formazione superiore in campo biomedico e sanitario, opera perseguendo la massima integrazione tra didattica, ricerca e assistenza sanitaria, finalizzata al raggiungimento e al mantenimento dei più elevati livelli qualitativi; promuove l’innovazione didattica, la formazione e la competenza professionale di base e specialistica, in un’ottica di miglioramento continuo e innovazione dei modelli assistenziali, diagnostici, terapeutici preventivi e riabilitativi.

SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA

La Scuola di Farmacia e Nutraceutica coordina e razionalizza l’attività didattica dei Dipartimenti di area biomedica-farmacologica relativamente ai corsi di laurea ad essa afferenti.  Anche sul fronte farmaceutico, l’UMG si è sempre contraddistinta per la straordinaria attività di ricerca che si svolge nei tanti laboratori dotati di attrezzature tecnologicamente avanzate presenti nell’Università di Catanzaro.

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, ECONOMIA E SOCIOLOGIA

 Il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’UMG (DiGES) è Dipartimento di Eccellenza. Grazie al progetto “Diritto delle transizioni e sviluppo sostenibile” è stato, infatti, selezionato come Dipartimento di Eccellenza per il quinquennio 2023/2027, collocandosi al quinto posto della graduatoria nazionale dei Dipartimenti di studi giuridici. Il progetto “Diritto delle transizioni e sviluppo sostenibile” anticipa l’evoluzione del diritto e delle discipline ad esso correlate, costruendo snodi di ricerca e percorsi di formazione in vista di una società sempre più complessa e sfaccettata. La natura interdisciplinare, che costituisce la spina dorsale scientifica e accademica del DiGES, sarà enfatizzata e potenziata grazie alla realizzazione del progetto che rappresenta una grande opportunità per il reclutamento di giovani ricercatori, per gli scambi internazionali tra i docenti e per percorsi didattici sperimentali. Il cuore del progetto, ambizioso e concreto, è un ‘Hub Lab’, un centro di ricerca legato al territorio per l’analisi dei dati, le interazioni con ordini professionali e settori produttivi, la formazione tecnica per le istituzioni e i professionisti.

IL CAMPUS DELL’UNIVERSITÀ MAGNA GRAECIA

Il campus "Salvatore Venuta" dell’Università Magna Græcia sorge alle porte di Catanzaro, a pochi chilometri dal centro cittadino, in località Germaneto, su un’area di oltre 170 ettari, nella valle del fiume Corace. Qui le esigenze attuali della ricerca e il diritto allo studio trovano gli spazi per la loro realizzazione: nel Campus ci sono le migliori possibilità di studiare, di progettare, di sperimentare; vi sono strutture funzionali alle esigenze della comunità accademica, ai docenti e agli studenti. Il Campus dell’UMG è, infatti, dotato di strutture all’avanguardia, biblioteche, laboratori, residenze universitarie, mensa, impianti sportivi, asilo nido e spazi verdi.

Il Campus dell’Università Magna Graecia offre importanti servizi, fra cui:

 

 

 

 

 

UNIVERSITÀ "MAGNA GRÆCIA" di Catanzaro

L’offerta formativa dell’università Magna Graecia include 23 corsi di laurea triennale, 5 lauree magistrali a ciclo unico, 9 lauree magistrali biennali, oltre a 15 corsi di dottorato di ricerca, 19 master di primo livello e 31 master di secondo livello.


SCUOLA MEDICINA E CHIRURGIA

 

SCUOLA FARMACIA E NUTRACEUTICA

 

Di.G.E.S.

 

Consulta l’offerta formativa sul sito: https://web.unicz.it/it/page/offerta-formativa

L’offerta dell’UMG si completa con l’area dell’alta formazione che propone master, scuole di specializzazione e corsi di perfezionamento a completamento dei percorsi di studio di base, utili per raggiungere elevati livelli di professionalizzazione.

Consulta l’offerta della SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE UMG qui: https://sites.google.com/unicz.it/altaformazione/2024-2025

L’Ateneo di Catanzaro è una realtà internazionale e interculturale capace di accogliere, formare e accompagnare nel processo di crescita i giovani a cui offre diversi servizi ed opportunità, garantendo sempre la massima attenzione all’inclusione e all’equità. Grazie al Programma Erasmus+, l’Ateneo promuove la mobilità degli studenti nei Paesi stranieri partecipanti al Programma o nei Paesi stranieri partner per consentire ai giovani di entrare in contatto con realtà accademiche di eccellenza e di vivere nuove esperienze di studio e socialità.

UNIVERSITÀ "MAGNA GRÆCIA" di Catanzaro

Fondazione Università Magna Graecia è l'Ente che gestisce i servizi relativi al Diritto allo studio per gli studenti dell'Università Magna Graecia di Catanzaro.

Ogni anno Fondazione Università Magna Graecia pubblica il Bando  per l'assegnazione di:

BORSE DI STUDIO

Fondazione Università Magna Graecia eroga il 100% di borse di studio a tutti gli studenti richiedenti, aventi diritto, da diversi anni. Questo risultato è frutto di una gestione efficace del Fondo per il Diritto allo Studio assegnato in base alle risorse europee, nazionali e regionali.

SERVIZIO RISTORAZIONE

Agli studenti viene garantito il servizio mensa sia all'interno del Campus sia sul territorio attraverso convenzioni con esercizi di ristorazione facenti parte del circuito di Fondazione UMG.

RESIDENZE UNIVERSITARIE

Fondazione Università Magna Graecia assegna il posto alloggio all'interno delle residenze universitarie (240 posti letto). Gli alloggi universitari, dal design moderno, sono forniti di arredi, cucina, camera da letto e bagno. Gli alloggi si trovano all’interno del Campus ‘Salvatore Venuta’, alle spalle dell’edificio giuridico-economico dell’Università Magna Graecia.

Fondazione Università Magna Graecia garantisce inoltre:

 

Fondazione Università Magna Graecia – Sede e contatti

Campus universitario "Salvatore Venuta" Viale Europa, loc. Germaneto - Catanzaro

Residenze universitarie - Secondo Lotto

tel: 0961.3694508

mail: dirittoallostudio@fondazioneumg.it

Sito istituzionale: www.fondazioneumg.it

UNIVERSITÀ "MAGNA GRÆCIA" di Catanzaro

Rivolgiti al nostro stand nelle giornate del Salone OrientaCalabria; il nostro personale è pronto ad accoglierti e a fornirti ulteriori informazioni su tutti i corsi di studio e i servizi dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.

UNIVERSITÀ "MAGNA GRÆCIA" di Catanzaro

Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro

Campus Universitario "Salvatore Venuta"

Viale Europa - 88100 CATANZARO

tel

WWW.UNICZ.IT

 

Seguici sui nostri canali social

Instagram: https://www.instagram.com/unicatanzaro/

Facebook: https://www.facebook.com/unicz.it/

MATERIALE

LOGO UMG-1


RECAPITI

 

Area Comunicazione Istituzionale e Orientamento

Campus Universitario "Salvatore Venuta"

Viale Europa - 88100 CATANZARO

tel. 0961 3694001 

orientamento@unicz.it

areacomunicazioneist@unicz.it

WWW.UNICZ.IT

 

Instagram:

https://www.instagram.com/unicatanzaro/

Facebook:

https://www.facebook.com/unicz.it/

 

 

 

 

 


MULTIMEDIA